top of page

Trend arredamento

  • gianlucagiraudi
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Quali NON seguire?

Massimalismo eccessivo:colori intensi, pattern sovrapposti e ambienti iperdecorati.

Gli ambienti total white, privi di personalità, appaiono freddi e impersonali.

Estetica “total beige”: il beige, amato per la sua versatilità, ma nel tempo ha rischiato di diventare monotono.

Forme troppo curve o “goffe”: mobili curvi, tavolini, poltrone tondeggianti sono stati tra i protagonisti delle scorse stagioni. Ma rischiano di appesantire visivamente e di non dialogare bene con ambienti più strutturati.

Coordinare tutto: tende, divani, cuscini, accessori può sembrare rassicurante, ma alla lunga stanca, si incoraggiano la mescolanza equilibrata di stili, materiali e colori.

Stile rustico datato: il fascino country e rustico resta, ma viene reinterpretato in chiave più sobria e contemporanea. Via il legno troppo grezzo, gli eccessi decorativi e l’effetto “finta baita”: spazio a materiali naturali, forme pulite e colori tenui che evocano la natura senza forzarla.

Concludendo, l’obiettivo del design d’interni sarà più che mai quello di unire benessere, personalità e flessibilità. Dimenticare certi trend non significa rinnegarli, ma evolvere verso uno stile più consapevole e funzionale. In fondo, una casa deve assomigliare a chi la vive, non a una vetrina perfetta ma impersonale.

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page